arte moderna

Jean Baudrillard

"Tutta l'arte moderna è astratta, nel senso che è attraversata dall'idea molto più che dall'immaginazione delle forme e delle sostanze. Tutta l'arte moderna è concettuale, nel senso che nell'opera feticizza il concetto, lo stereotipo di un modello cerebrale dell'arte - esattamente come ciò che vien feticizzato nella merce non è il valore reale ma lo stereotipo astratto di quel valore. Votata a questa ideologia feticistica e decorativa, l'arte non ha più un'esistenza propria. In questa prospettiva, si può dire che stiamo avviandoci a una sparizione totale dell'arte in quanto attività specifica. Il che può portare sia a un trasferimento dell'arte nella tecnica e nell'artigianato puro, ed eventualmente nell'elettronica - come oggi si può vedere ovunque -, sia a un ritorno verso un ritualismo primario in cui qualsiasi cosa fungerà da gadget estetico e l'arte finirà nel kitsch universale, proprio come a suo tempo l'arte sacra è finita nel kitsch delle immaginette religiose".